{"id":3150,"date":"2020-10-13T09:38:40","date_gmt":"2020-10-13T09:38:40","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/a-porto-la-riconversione-espressiva-di-un-negozio-in-appartamento\/"},"modified":"2024-04-05T20:34:01","modified_gmt":"2024-04-05T20:34:01","slug":"a-porto-la-riconversione-espressiva-di-un-negozio-in-appartamento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/a-porto-la-riconversione-espressiva-di-un-negozio-in-appartamento\/","title":{"rendered":"A Porto, la riconversione espressiva di un negozio in appartamento"},"content":{"rendered":"\n
Fala Atelier trasforma lo spazio di un negozio in un appartamento. L’intervento prevede la creazione di una fonte di luce nella facciata posteriore e un gioco di finiture ipergeometriche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Lo studio di architettura portoghese Fala ci ha piacevolmente abituato al suo tocco di espressionismo contemporaneo, spesso esercitato come un riscatto su spazi ordinari. Nella riconversione di questo negozio a Porto, trasformato insieme al suo sotterraneo in un appartamento, questo carattere disinvolto riemerge ancora una volta attraverso il gusto scultoreo della partizione degli ambienti e nel dialogo tra finiture.<\/p>\n\n\n\n La parete che divide la zona giorno dalla zona notte \u00e8 trasformata in un dispositivo scenico capace di integrare un muro ricurvo, una colonna ipertrofica e porte in legno con inedite maniglie rotonde. Rivestimenti in marmo e soffitto in rosa pallido dialogano con questa elaborata geometria, conferendo vistosit\u00e0 all\u2019ambiente.<\/p>\n\n\n\n Sul retro, le pareti vetrate a tutta altezza danno continuit\u00e0 ai due livelli e mettono in comunicazione visiva con lo spazio del giardino. I muri perimetrali della corte esterna sono marcatati da un fregio a righe bianche e nere.<\/p>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n <\/figure>\n
<\/figure>\n