{"id":3161,"date":"2019-10-03T10:30:29","date_gmt":"2019-10-03T10:30:29","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/charlotte-perriand-pioniera-della-modernita\/"},"modified":"2019-10-03T10:30:29","modified_gmt":"2019-10-03T10:30:29","slug":"charlotte-perriand-pioniera-della-modernita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/charlotte-perriand-pioniera-della-modernita\/","title":{"rendered":"Charlotte Perriand, pioniera della modernit\u00e0"},"content":{"rendered":"\n
Una grande mostra alla Fondation Louis Vuitton celebra il ruolo di apripista e l\u2019afflato libertario della designer francese Charlotte Perriand.<\/h5>\n\n\n\n

In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa, la Fondation Louis Vuitton inaugura a Parigi la pi\u00f9 grande monografica mai dedicata ad una figura culto del design del XX secolo, Charlotte Perriand<\/a> (1903-1999).<\/p>\n\n\n\n

Curata da Jacques Barsac, S\u00e9bastien Cherruet, Gladys Fabre, S\u00e9bastien Gokalp e dalla stessa figlia della Perriand, Pernette Perriand-Barsac, l\u2019esposizione riaccende i riflettori sul suo ruolo da pioniera in seno al Movimento Moderno.<\/p>\n\n\n\n

Si sottolineano l\u2019originalit\u00e0 delle intuizioni \u2013 la funzionalit\u00e0 degli spazi minimi, la modularit\u00e0 degli arredi, le opportunit\u00e0 del prefabbricato \u2013 e si ricorda ancora una volta il contributo decisivo, a lungo sottaciuto, alla paternit\u00e0 dei progetti icona \u2013 la poltrona LC2 e la chaise longue basculante LC4, tra gli altri \u2013 concepiti durante gli anni presso lo studio di Le Corbusier<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

\"\"
La Maison au bord de l’eau, dettaglio, Courtesy Luis Vuitton<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Figura chiave nel dialogo tra culture materiali, in primis quella giapponese, architetto engag\u00e9e<\/em> rispetto alle problematiche della ricostruzione e degli alloggi popolari e, insieme, alpinista interessata ad una nuova ecologia tra costruito e natura, la Perriand fu un\u2019instancabile promotrice della sintesi tra le arti.<\/p>\n\n\n\n

Il percorso espositivo ha il merito di restituire questa sensibilit\u00e0, allestendo i lavori della Perriand accanto ad opere di L\u00e9ger, Picasso, Laurens e Le Corbusier, in una conversazione ideale tra personalit\u00e0 capace di restituire l\u2019intrigante affresco di un\u2019epoca.<\/p>\n\n\n\n

In mostra, ricostruzioni inedite di suoi progetti tra cui gli interni del Salon d’Automne<\/em> (1929) e alcuni arredi della Maison du Jeune Homme <\/em>(1935), realizzate in collaborazione con Cassina, offrono l\u2019opportunit\u00e0 di approfondire ideali e soluzioni della sua personalissima arte dell\u2019abitare.<\/p>\n\n\n\n

Pubblicato su <\/em>Domusweb<\/em><\/a> il 3 ottobre 2019<\/em>. Tutti i diritti riservati<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Una grande mostra alla Fondation Louis Vuitton celebra il ruolo di apripista e l\u2019afflato libertario della designer francese Charlotte Perriand. In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa, la Fondation Louis Vuitton inaugura a Parigi la pi\u00f9 grande monografica mai dedicata ad una figura culto del design del XX secolo, Charlotte Perriand (1903-1999). Curata da Jacques Barsac, S\u00e9bastien … <\/p>\n