{"id":3224,"date":"2017-06-12T13:26:06","date_gmt":"2017-06-12T13:26:06","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/carte-blanche-al-design-italiano-luisaviaroma-home-esporta-nel-mondo-i-nostri-design-talents\/"},"modified":"2017-06-12T13:26:06","modified_gmt":"2017-06-12T13:26:06","slug":"carte-blanche-al-design-italiano-luisaviaroma-home-esporta-nel-mondo-i-nostri-design-talents","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/carte-blanche-al-design-italiano-luisaviaroma-home-esporta-nel-mondo-i-nostri-design-talents\/","title":{"rendered":"Carte blanche al design italiano: LuisaViaRoma Home esporta nel mondo i nostri \u201cDesign Talents\u201d"},"content":{"rendered":"

Lo storico negozio di alta moda fiorentino commissiona otto capsule collections che vanno ad arricchire le proposte e le visioni della propria costola dedicata al mondo della casa<\/strong><\/p>\n

Cambiare pelle e non pentirsene. E anzi decidere, a fronte di un successo oltre le aspettative su cui in pochi avrebbero pensato di scommettere, di fare leva sulla propria popolarit\u00e0 per commissionare nuovi oggetti da collezione (e non) a giovani talenti italiani attivi nel campo del design. Regalando \u201cun\u2019orgia di autoespressione<\/em>\u201d, avrebbe detto Kandinsky, il pi\u00f9 lontana possibile dai lacciuoli del marketing e del budget.<\/p>\n

\"\"
concept by Valentina Guidi Ottobri, photo Gioconda Agust<\/figcaption><\/figure>\n

LA CAPSULE COLLECTION<\/strong><\/p>\n

Dopo i cappelli, l\u2019alta moda e il lancio di una piattaforma di e-commerce nel settore moda di lusso che vale 60 milioni di utenti unici da tutto il mondo nel 2016, il marchio fiorentino LuisaViaRoma punta i riflettori sulla sua sezione casa, LVRHome, l\u2019ultima nata per completare in chiave lifestyle la sua storica offerta di alta moda, con il lancio di \u201cDesign Talents<\/em>\u201d, una linea di capsule collections a firma di alcuni\u00a0designer nostrani: Matteo Cibic, Ctrlzak, Maurizio Galante, Coralla Maiuri, Vito Nesta, Marcantonio Raimondi Malerba, Lanzavecchia + Wai, Servomuto, Zanellato Bortotto. A parlarci del progetto \u00e8\u00a0Valentina Guidi Ottobri<\/strong>, ideatrice del progetto LVRHome per LuisaViaRoma, partito soli 3 anni fa, che ha concepito e promosso \u201cDesign Talents<\/em>\u201d come una operazione di\u00a0carte blanche<\/em>\u00a0capace di innestare nuove collaborazioni e immaginari da traghettare verso il pubblico mondiale del negozio. \u201cCredo che spesso non si abbia piena consapevolezza\u201d<\/em>, ci racconta Valentina Guidi Ottobri,\u00a0\u201c di quanto i nostri giovani talenti nazionali, noti agli addetti ai lavori e pubblicati sulle riviste di settore italiane, siano per lo pi\u00f9 sconosciuti all\u2019estero. \u00c8 certamente un peccato: il loro potenziale e la loro attrattivit\u00e0 risulta sminuita. In pi\u00f9, le royalties bassissime e la necessit\u00e0 di allinearsi alle logiche aziendali castrano il valore delle idee e della narrative che la loro creativit\u00e0 potrebbe far scattare<\/em>\u201d. Le capsule collections di \u201cDesign Talents<\/em>\u201d, allora, sono pensate come un antidoto salutare e rivitalizzante per promuovere delle proposte che, al di l\u00e0 del loro valore inedito, si farebbe fatica a concepire altrove: tutti gli accessori e i complementi d\u2019arredo, in esclusiva per LuisaViaRoma, nascono da una ricerca libera da vincoli e si concretizzano come autoproduzioni o collaborazioni con il tessuto dell\u2019alto artigianato italiano. L\u2019inclinazione ad una certa ricchezza decorativa tra il celebrativo e lo scanzonato appare, pur con qualche significativa eccezione (Lanzavecchia + Wai), preponderante. Eppure, ad imporsi con decisione, \u00e8 la volont\u00e0 di far emergere un concetto, \u201cun substrato culturale forte<\/em>\u201d, ci dice ancora la Ottobri, \u201cche si declina in una piccola poetica calibrata sul quotidiano<\/em>\u00a0(ad esempio le ceramiche di Vito Nesta),\u00a0in una magnificenza decorativa dal sapore di una madeleine<\/em>\u00a0(basti guardare al bellissimo Struffoli di Maurizio Galente),\u00a0o un sorriso ispirato da uno spirito pop<\/em>\u00a0(il tableware ornamentale di Zanellato Bortotto)\u201d.<\/p>\n

UN E-COMMERCE DEDICATO AL DESIGN<\/strong>
\nUltima arrivata per il settore casa tra i grandi portali di e-commerce, LVRHome compensa questo ritardo con la ricerca di un\u2019identit\u00e0 specifica, non intercambiabile con nessun\u2019altra proposta e fortemente centrata sul potere suggestivo dei propri progetti di comunicazione. Ne \u00e8 un esempio il linguaggio iconico con cui il design viene raccontato nel LVR Diary, costola del sito dedicata agli approfondimenti editoriali. Ottobri non crede infatti nel classico allestimento, oggi imperante, dove lo styling sublima uno scenario domestico \u201cne abbiamo gi\u00e0 visti veramente troppi\u201d,\u00a0<\/em>ci spiega, \u201c questo tipo di rappresentazione appare oramai come una ricerca banale<\/em>\u201d e preferisce lavorare su un linguaggio patinato capace di contaminarsi con il mondo della moda e\u00a0\u00e7a va sans dire<\/em>\u00a0dell\u2019arte. Per questo, non solo le modelle ritornano con prepotenza all\u2019interno dello scatto, segnando un vero e proprio punto di rottura con l\u2019understatement<\/em>\u00a0degli interni quotidiani oggi cos\u00ec popolari, ma ogni immagine \u2013 a firma di talenti importanti della fotografia come Settimio Benedusi e Diego Diaz Marin \u2013 si profila come un concentrato di narrativa. Pi\u00f9 Vogue che Domus, potremmo dire, se accade che l\u2019oggetto, sceso dal piedistallo, venga trasformato nel comprimario di un pi\u00f9 vasto orizzonte di sensazioni ed estetica, manifattura e sogni.<\/p>\n

Pubblicato su Artribune.com<\/a> il 12 giugno 2017<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Lo storico negozio di alta moda fiorentino commissiona otto capsule collections che vanno ad arricchire le proposte e le visioni della propria costola dedicata al mondo della casa Cambiare pelle e non pentirsene. E anzi decidere, a fronte di un successo oltre le aspettative su cui in pochi avrebbero pensato di scommettere, di fare leva … <\/p>\n