{"id":3268,"date":"2016-04-06T12:52:04","date_gmt":"2016-04-06T12:52:04","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/no-sex-lassenza-del-sesso-o-la-sua-perpetua-allusione-nella-nuova-collezione-di-arredi-di-atelier-biagetti-in-anteprima-al-salone-del-mobile-di-milano\/"},"modified":"2016-04-06T12:52:04","modified_gmt":"2016-04-06T12:52:04","slug":"no-sex-lassenza-del-sesso-o-la-sua-perpetua-allusione-nella-nuova-collezione-di-arredi-di-atelier-biagetti-in-anteprima-al-salone-del-mobile-di-milano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/no-sex-lassenza-del-sesso-o-la-sua-perpetua-allusione-nella-nuova-collezione-di-arredi-di-atelier-biagetti-in-anteprima-al-salone-del-mobile-di-milano\/","title":{"rendered":"No Sex: l\u2019assenza del sesso, o la sua perpetua allusione, nella nuova collezione di arredi di Atelier Biagetti in anteprima al Salone del Mobile di Milano"},"content":{"rendered":"

A un anno di distanza da \u201cBody Building\u201d, Atelier Biagetti torna ad indagare l\u2019immaginario legato al corpo e al suo vissuto culturale percorrendo un tema misconosciuto e tab\u00f9: la crescente astinenza dal sesso in una societ\u00e0, quella contemporanea, caratterizzata dall\u2019ipersessualizzazione di comportamenti e rappresentazioni mediatiche. La collezione \u201cNo Sex\u201d, che verr\u00e0 inaugurata alle porte del Salone del Mobile domenica 10 aprile a Milano, \u00e8 stata contestualizzata dai designer Alberto Biagetti e Laura Baldassarri che firmano il progetto (a cura di Maria Cristina Didero) in una clinica del piacere dove gli oggetti, tutti pezzi unici o in edizione limitata prodotti a mano a Milano, si fanno portatori di un possibile riscatto o percorso di risollecitazione sensuale. In scena, tra gli altri, un day bed da dottore (o da massaggiatrice?), un separ\u00e9, uno chandelier con lattice traslucido che filtra la luce e un grande specchio a figura intera, tutti a rievocare un registro a met\u00e0 strada tra dimensione glamour e rivisitazione ironica. Un pezzo della collezione, uno specchio rosa collocato all\u2019inizio del percorso della mostra e pensato come occasione di confronto tra visitatore e proprio s\u00e9 sessuale, verr\u00e0 prodotto in edizione limitata dal marchio Seletti. Per l\u2019inaugurazione, l\u2019evento ospiter\u00e0 una esclusiva performance con Elena e Giulia Sella di DesignByGemini.<\/p>\n

Pubblicato su Artribune.com<\/a> il 6 aprile 2016<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

A un anno di distanza da \u201cBody Building\u201d, Atelier Biagetti torna ad indagare l\u2019immaginario legato al corpo e al suo vissuto culturale percorrendo un tema misconosciuto e tab\u00f9: la crescente astinenza dal sesso in una societ\u00e0, quella contemporanea, caratterizzata dall\u2019ipersessualizzazione di comportamenti e rappresentazioni mediatiche. La collezione \u201cNo Sex\u201d, che verr\u00e0 inaugurata alle porte del … <\/p>\n