{"id":3277,"date":"2016-02-12T14:22:22","date_gmt":"2016-02-12T14:22:22","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/ecco-come-sara-il-salone-del-mobile-2016-tra-matteo-garrone-airbnb-e-un-nuovo-polo-del-lusso-e-tempo-di-pragmatico-revival-per-larredo-classico\/"},"modified":"2016-02-12T14:22:22","modified_gmt":"2016-02-12T14:22:22","slug":"ecco-come-sara-il-salone-del-mobile-2016-tra-matteo-garrone-airbnb-e-un-nuovo-polo-del-lusso-e-tempo-di-pragmatico-revival-per-larredo-classico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/ecco-come-sara-il-salone-del-mobile-2016-tra-matteo-garrone-airbnb-e-un-nuovo-polo-del-lusso-e-tempo-di-pragmatico-revival-per-larredo-classico\/","title":{"rendered":"Ecco come sar\u00e0 il Salone del Mobile 2016. Tra Matteo Garrone, Airbnb e un nuovo polo del lusso, \u00e8 tempo di pragmatico revival per l\u2019arredo classico"},"content":{"rendered":"
Cosa c\u2019entrano Matteo Garrone, un nuovo polo dedicato al lusso e un accordo con Airbnb? Sono alcune delle risposte, ispirate e al tempo stesso pragmatiche, che il Salone del Mobile ha individuato per allineare la macchina della principale fiera internazionale dell\u2019arredamento alle esigenze di un mercato sempre pi\u00f9 fluido e competitivo. Per la 55esima edizione, quest\u2019anno dal 12 al 17 aprile, non cambia l\u2019impostazione di massima che abbiamo imparato a conoscere negli anni con la segmentazione dei padiglioni tra arredo classico, contemporaneo e lo spazio consacrato agli emergenti del Salone Satellite. In controtendenza, per\u00f2, l\u2019attenzione degli organizzatori sembra concentrarsi sulla ritrovata legittimazione \u2013 anche intellettuale \u2013 del genere classico, la sezione pi\u00f9 snobbata da critici e stampa eppure capace di generare numeri e fatturato soprattutto per l\u2019export nei paesi emergenti. Per questo, la mostra Before Design: Classic (con la direzione artistica dello Studio Ciarmoli Queda) racconter\u00e0 anche grazie a un corto firmato da Matteo Garrone la storia e l\u2019abilit\u00e0 produttiva di tutte quelle piccole e grandi aziende italiane che grazie alla loro manifattura hanno s\u00ec arredato un vasto pezzo di mondo, ma anche creato le condizioni per lo sviluppo dell\u2019industria e del linguaggio del mobile negli anni \u201950.<\/p>\n
CON AIRBNB SI DORMIR\u00c0 A PREZZI UMANI<\/strong>
\nAccanto, il padiglione 3 \u2013 ribattezzato XLux \u2013 verr\u00e0 consacrato ai brand del lusso legati al mondo della moda o dell\u2019automotive quali Fendi, Borbonese, Cavalli, Aston Martin, Lamborghini: tutti cavalli da battaglia di fatturato, anche in questo caso, in America e Asia. E Airbnb? La cronica mancanza di posti letto a Milano durante il Salone \u00e8 un problema antico, cos\u00ec come \u00e8 noto il lucro sfacciato che il comparto alberghiero \u00e8 solito applicare quintuplicando le tariffe durante i cinque giorni della kermesse. Per colmare questa lacuna, il Salone ha messo a punto una partnership con il portale californiano. Grazie ad una App dedicata, dovrebbe bastare qualche click per trovare una stanza a prezzo umano. Quanto al design contemporaneo, poi, niente paura: non mancheranno le tantissime novit\u00e0 in catalogo degli oltre 1300 espositori, mentre per tutti gli approfondimenti le antenne saranno necessariamente orientate verso il programma avvincente della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.<\/p>\n