{"id":3316,"date":"2015-06-05T13:41:05","date_gmt":"2015-06-05T13:41:05","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/refettorio-ambrosiano-la-mensa-darte-contemporanea-di-massimo-bottura-a-milano-per-expo\/"},"modified":"2015-06-05T13:41:05","modified_gmt":"2015-06-05T13:41:05","slug":"refettorio-ambrosiano-la-mensa-darte-contemporanea-di-massimo-bottura-a-milano-per-expo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/refettorio-ambrosiano-la-mensa-darte-contemporanea-di-massimo-bottura-a-milano-per-expo\/","title":{"rendered":"Refettorio Ambrosiano. La mensa d\u2019arte contemporanea di Massimo Bottura a Milano per Expo."},"content":{"rendered":"

Una mensa che ricicla gli scarti di cibo dell\u2019Expo trasformandoli in un pasto destinato alle persone in difficolt\u00e0. Con una particolarit\u00e0, per\u00f2, che \u00e8 realmente un inedito e si appresta a fare scuola tra i progetti sociali: dietro ai fornelli del Refettorio Ambrosiano, questo il nome della struttura inaugurata ieri in piazza Greco a Milano, si alterner\u00e0 un parterre di grandi chef, artefici di un menu solidale che non si limita ad allungare il ciclo di vita del cibo per somministrare calorie e sussistenza, ma che mira a regalare sapori, sperimentazione culinaria e gioia di vivere.
\nL\u2019idea che l\u2019inclusione sociale potesse passare dalla buona tavola \u00e8 venuta a Massimo Bottura, un riferimento di eccellenza anche tra gli chef pluristellati (freschissima la sua nomination a Londra come secondo miglior ristorante mondiale con la sua \u201cOsteria Francescana\u201d), e Davide Rampello, curatore del Padiglione Zero e palinsesto eventi Expo. Moltissimi i designer, le aziende e gli artisti che li hanno seguiti in una vera e propria catena di solidariet\u00e0, tra cui Mimmo Paladino, che ha firmato il portale di ingresso al Refettorio, Gaetano Pesce, che ha realizzato una scultura sul tema dell\u2019acqua, Terry Dwan, che ha progettato il banco per la distribuzione del pane. E ancora opere di Carlo Benvenuto, Enzo Cucchi, Maurizio Nannucci.
\nIl servizio, operativo dopo un anno di lavori che hanno ripristinato l\u2019antico Teatro Greco nell\u2019omonima piazza a Milano, sar\u00e0 gestito Caritas Ambrosiana in collaborazione con Expo 2015 e sar\u00e0 indirizzato verso 96 persone bisognose, inserite da Caritas in un percorso di recupero verso l\u2019autonomia.<\/p>\n

Pubblicato su Artirbune.com<\/a> il 5 giugno 2015<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Una mensa che ricicla gli scarti di cibo dell\u2019Expo trasformandoli in un pasto destinato alle persone in difficolt\u00e0. Con una particolarit\u00e0, per\u00f2, che \u00e8 realmente un inedito e si appresta a fare scuola tra i progetti sociali: dietro ai fornelli del Refettorio Ambrosiano, questo il nome della struttura inaugurata ieri in piazza Greco a Milano, … <\/p>\n