{"id":3330,"date":"2015-04-17T08:31:25","date_gmt":"2015-04-17T08:31:25","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/salone-updates-nel-cuore-della-design-week\/"},"modified":"2015-04-17T08:31:25","modified_gmt":"2015-04-17T08:31:25","slug":"salone-updates-nel-cuore-della-design-week","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/salone-updates-nel-cuore-della-design-week\/","title":{"rendered":"Salone Updates: nel cuore della design week"},"content":{"rendered":"

I padiglioni sono pieni, i tavoli degli ordini \u2013 a quanto dicono \u2013 anche. Si cammina tra la folla alla fiera di Rho, il Salone propriamente detto, pensando che la presenza massiccia di operatori non possa che essere un ennesimo indice di ripresa. Virando verso La Passeggiata, l\u2019istallazione che Michele di Lucchi ha concepito per Workplace 3.0, capiamo quale sar\u00e0 il futuro della vita da ufficio: un luogo alto, sospeso da terra, riparato dai rumori fisici e mentali del mondo, dove fermarci a riflettere.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Al Satellite, invece, la presenza asiatica si fa sempre pi\u00f9 massiccia e significativa: arriver\u00e0 il momento in cui saremo noi a scattare foto e copiare i loro prodotti? Tra un insieme di proposte non particolarmente esaltanti, gli italiani fanno bella figura: da segnalare Dossofiorito, con una nuova collezione di vasi da sospensione, il tableware di Francesco Fusillo e il sistema cucina Foro V di Foro Officina.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

A Euroluce, invece, le lampade ballano: succede da Artemide, che ha presentato la lampada danzante di Atelier Oi, e da Lasvit, dove il maxi lampadario basculante lascia a bocca aperta i visitatori di questo stand gremito. E il prodotto? Tra boutade e proposte innovative, ci si compiace del fatto che i prodotti mandati allo sbaraglio siano un po\u2019 meno del solito. Quanto agli allestimenti, la menzione allo stand pi\u00f9 bello se la aggiudica Zanotta, che magnifica il proprio catalogo vecchio quasi di cento anni con un maxi sistema display ispirato ai raccoglitori per flyer e cartoline.<\/p>\n

Pubblicato su Artribune.com<\/a> il 17 aprile 2015 <\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I padiglioni sono pieni, i tavoli degli ordini \u2013 a quanto dicono \u2013 anche. Si cammina tra la folla alla fiera di Rho, il Salone propriamente detto, pensando che la presenza massiccia di operatori non possa che essere un ennesimo indice di ripresa. Virando verso La Passeggiata, l\u2019istallazione che Michele di Lucchi ha concepito per … <\/p>\n