{"id":3335,"date":"2015-04-14T10:05:14","date_gmt":"2015-04-14T10:05:14","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/salone-updates-airbnb-e-fabrica-aprono-le-porte-di-palazzo-crespi\/"},"modified":"2015-04-14T10:05:14","modified_gmt":"2015-04-14T10:05:14","slug":"salone-updates-airbnb-e-fabrica-aprono-le-porte-di-palazzo-crespi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/salone-updates-airbnb-e-fabrica-aprono-le-porte-di-palazzo-crespi\/","title":{"rendered":"Salone Updates: Airbnb e Fabrica aprono le porte di Palazzo Crespi"},"content":{"rendered":"
Prenotare una stanza con Airbnb niente meno che a Palazzo Crespi? Un sogno destinato a restare tale, tranne che nei giorni del Salone. Dopo l\u2019esordio al London Design Festival, Fabrica e Airbnb proseguono la propria collaborazione e ambientano in questa storica dimora milanese di Corso Venezia un\u2019indagine sul tema dell\u2019ospitalit\u00e0. In mostra, i lavori di 19 designer internazionali che restituiscono attraverso un oggetto o un\u2019installazione la propria cultura del benvenuto.<\/p>\n
<\/p>\n
Oltre la contemplazione, per\u00f2, l\u2019happening si arricchisce della possibilit\u00e0 di interagire con gli stessi designer, sperimentando \u2013 chi con l\u2019esperienza di un t\u00e8 delle cinque, chi con il rito di accensione di una lampada indiana in rame \u2013 un\u2019inedita accoglienza tra lo splendore di stanze barocche normalmente precluse al pubblico. Bella prova di forza per il team di Fabrica capitanato da Sam Baron, che dimostra di saper sfruttare a proprio favore gli strumenti del design dell\u2019esperienza, regalando a tutti i visitatori un\u2019ora sospesa di piacevoli scoperte, riflessioni e incontri a tu per tu.<\/p>\n