{"id":3382,"date":"2012-03-17T10:23:31","date_gmt":"2012-03-17T10:23:31","guid":{"rendered":"https:\/\/giuliazappa.net\/linghilterra-e-unisola\/"},"modified":"2012-03-17T10:23:31","modified_gmt":"2012-03-17T10:23:31","slug":"linghilterra-e-unisola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giuliazappa.net\/en\/linghilterra-e-unisola\/","title":{"rendered":"L\u2019Inghilterra \u00e8 un\u2019isola"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019espressione Cool Britannia, di blairiana memoria, \u00e8 ancora d\u2019attualit\u00e0 in tempi di crisi finanziaria, conservatorismo e isolazionismo in salsa UK? Se si pensa al design, potremmo dire di s\u00ec. Almeno stando al posizionamento, recente ma solido, dell\u2019ultimo nato tra i grandi brand di arredamento globale, Established&Sons.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Il marchio londinese Established&Sons, fondato nel 2005 da Sebastian Wrong, incarna alla perfezione tutte le caratteristiche di quel dinamico cosmopolitismo che fa della capitale inglese il maggiore epicentro di avanguardia in Europa. La sua scuderia? I pi\u00f9 blasonati nomi locali (Jasper Morrison, Barber&Osgerby) insieme a progettisti d\u2019oltremanica (Sylvain Willenz, Stefan Diez), sia celebri (Jaime Hayon) che di nicchia (Felix De Pass). Il catalogo? Prodotti n\u00e9 iperdecorativi n\u00e9 nostalgici, ma animati da un compassato british humour. E un CEO, l\u2019italianissimo Maurizio Mussati, con un passato tra Flos e Moooi, che appare oggi come la parabola piena d\u2019intuito di chi ha intravisto con anticipo gli slittamenti di latitudine del nuovo \u201ccool factor\u201d mondiale. Non a caso, e chiunque frequenti il Salone del Mobile<\/em> lo sa bene, l\u2019invito al party di Established&Sons rappresenta il pi\u00f9 ambito tra gli eventi mondani della design week. Poco importa che alla festa migliore non corrisponda necessariamente un imponente fatturato commerciale (almeno per il momento): quello che conta, ad oggi, \u00e8 la forza delle idee, ma anche e soprattutto la capacit\u00e0 di veicolarle. Con puntualit\u00e0 e glamour sopra le righe.<\/p>\n\n\n\n

Pubblicato su Artribune Magazine<\/a> #5<\/em> e su Artribune.com<\/a> il 28 marzo 2012<\/em>
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019espressione Cool Britannia, di blairiana memoria, \u00e8 ancora d\u2019attualit\u00e0 in tempi di crisi finanziaria, conservatorismo e isolazionismo in salsa UK? Se si pensa al design, potremmo dire di s\u00ec. Almeno stando al posizionamento, recente ma solido, dell\u2019ultimo nato tra i grandi brand di arredamento globale, Established&Sons. Il marchio londinese Established&Sons, fondato nel 2005 da Sebastian … <\/p>\n